Servizio Di Trasporto Sociale – Annualita’ 2025 – Fondo Fsc 2025

Dettagli della notizia

Il Comune di Mendicino offre un servizio gratuito di trasporto a favore di anziani, persone con disabilità e cittadini in difficoltà economica che non riescono a raggiungere in autonomia servizi essenziali.

Data:

24 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Servizio di Trasporto Sociale – Annualità 2025

Il Comune di Mendicino, nell’ambito delle risorse assegnate dal Fondo di Solidarietà Comunale – Quota Servizi, attiva per l’anno 2025 il Servizio di Trasporto Sociale rivolto alle fasce più fragili della popolazione, con l’obiettivo di migliorare l’accesso ai servizi essenziali, contrastare l’isolamento e favorire l’inclusione sociale.

Il servizio è destinato a:

  • anziani in condizioni di indigenza o disagio socio-economico;

  • persone con disabilità o in stato di non autosufficienza, anche temporanea;

  • cittadini con difficoltà motorie o privi di adeguata rete familiare;

  • residenti in zone isolate e non servite da trasporto pubblico.

Il trasporto è garantito per spostamenti legati a esigenze sanitarie, terapeutiche o socio-assistenziali, e sarà effettuato con mezzi adeguati alle necessità dell’utente (automobile, mezzo con pedana, ambulanza, ecc.). Se necessario, è prevista la presenza di un accompagnatore qualificato.

Requisiti di accesso

Possono presentare domanda i residenti nel Comune di Mendicino in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:

  • riconoscimento di disabilità (Legge 104/1992 o invalidità ≥ 46%);

  • documentazione medica che attesti limitazioni dell’autonomia;

  • ISEE ordinario o socio-sanitario non superiore a € 15.000;

  • situazioni di isolamento sociale o abitazione in zone prive di servizi di trasporto pubblico.

Modalità di richiesta

Per accedere al servizio è necessario compilare l’apposito modulo (Allegato B), corredato da:

  • copia del documento di identità;

  • attestazione ISEE in corso di validità;

  • documentazione sanitaria che giustifichi la richiesta.

Le domande devono essere presentate:

Le richieste saranno valutate dal Servizio Sociale comunale attraverso una griglia di punteggio basata su disabilità, età, condizione economica, rete familiare, frequenza del bisogno e situazione abitativa. L’accesso al servizio è garantito con un punteggio minimo di 20 punti.

L’Avviso resterà aperto fino a esaurimento delle risorse disponibili e comunque non oltre il 27 dicembre 2025. Per i nuovi utenti, è previsto un colloquio conoscitivo con l’assistente sociale. Le richieste successive potranno essere presentate anche telefonicamente con almeno due giorni lavorativi di anticipo.

Ultimo aggiornamento: 24/09/2025, 15:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri